Risultati della ricerca


10 discorsi per definire per un totale di 15 occorrenze

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] investimenti; a definire politiche di qualificazione delle professionalità necessarie; a sostenere gli sforzi di innovazione tecnologica ; ad incentivare le [...]

[...] l' anno per definire una riforma organica del sistema assistenziale e previdenziale, riforma organica che sarebbe entrata in vigore il 1 gennaio del [...]

[...] impegni presi con il patto sul lavoro, avvierà con le parti sociali un serrato confronto per definire le linee di riforma della spesa sociale. le [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 17-07-1998
1121 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 394 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intendiamo far proseguire anche in futuro, ha aiutato anche a definire le priorità negoziali da avviare a Bruxelles ed i primi risultati si sono visti, dopo [...]

[...] moderno. intendo riferirmi, in primo luogo, a quel complesso di problemi che potremmo definire come la necessaria manutenzione di un paese e che riguardano [...]

[...] stesso tempo segue con attenzione il dibattito in corso su questi temi in Parlamento. è urgente poi definire, anche d' intesa con il Csm, regole più [...]

[...] attenuare il nostro sforzo di definire una politica sociale più giusta per il nostro paese. la necessità di mantenere forte la coesione e l' identità [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potremmo definire politico o, se volete, politico-culturale, perché è innegabile che dietro il malessere vi è anche, in una sparuta minoranza che è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa circostanza, definire — mi auguro, con sufficiente chiarezza — quali comportamenti il Governo e gli italiani debbano attendersi da Alleanza [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ella, presidente del Consiglio , ha puntigliosamente ribadito, sotto gli occhi di tutti, quelle che possiamo a buona ragione definire le ragioni dell [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiara, mettendolo al riparo per oggi e per domani da tutte le possibili incursioni. non si usino termini come « usuranti » per definire determinati [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 397 - seduta del 22-07-1998
1122 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 397 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla sfida di definire e soprattutto di gestire un futuro progettato e da realizzare con costanza e determinazione. questo è un nostro problema nazionale [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] al sostegno alla produzione e all' economia: sono tutti elementi che si congiungono insieme, concorrendo a definire aspetti diversi di un' unica [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 22-05-1996
1108 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] catalizzatore e un garante perché le espressioni più diverse del pensiero e delle arti possano essere favorite e diffuse. è difficile definire la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colloqui per definire le riforme della spesa sociale... le conclusioni raggiunte troveranno la loro formulazione legislativa nel collegato alla legge [...]